top of page

Partecipa ai seminari dal vivo, ricevi inviti agli eventi e contenuti gratuiti con Shifu

Shifu Costantino Valente
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

LA MEDITAZIONE

neiqigongfu


La meditazione rappresenta una delle pratiche fondamentali all'interno del Qi Gong.


Questa disciplina comprende diversi tipi di esercizi che lavorano su vari aspetti dell'essere umano: pratiche fisiche che agiscono sulla parte più densa del corpo, pratiche che influenzano la sfera emozionale ed energetica, e pratiche che operano a livello intermedio tra il corpo fisico e l'energia sottile.


Infine, vi sono esercizi che riguardano la sfera mentale, ovvero gli aspetti energetici più sottili.

Le pratiche meditative rivestono un ruolo cruciale poiché consentono di acquisire consapevolezza e padronanza della propria mente.


Il primo passo è comprendere il normale funzionamento della mente umana, che solitamente appare caotica e incontrollata.


Spesso, nel corso della giornata, ci troviamo in uno stato ipnotico senza esserne consapevoli, lasciando che la mente agisca autonomamente, dettando le regole del nostro vivere quotidiano.


La meditazione aiuta innanzitutto a riconoscere questo stato e a prendere coscienza di quanto poco controllo abbiamo sulla nostra mente.


Gradualmente, iniziamo a sviluppare una maggiore consapevolezza del nostro potenziale mentale e a utilizzarlo in modo sempre più efficace.


Inoltre, attraverso la meditazione, possiamo entrare in contatto con energie più sottili e rarefatte, che richiedono uno specifico stato psicofisico per poter essere percepite.


Questo stato si raggiunge calmando e rallentando le funzioni fisiche, le risposte emozionali agli stimoli esterni e il costante lavorio mentale.


Una mente più quieta e focalizzata ci permette di sintonizzarci su frequenze energetiche più elevate, proprio come regolare la manopola di una radio per captare determinate stazioni.


Solo quando riusciamo a raggiungere certe frequenze interiori possiamo percepire e interagire con queste energie sottili.


L'importanza della meditazione nel Qi Gong è quindi paragonabile a quella delle pratiche fisiche ed emozionali.


Tutti gli esercizi energetici, siano essi fisici, emozionali o mentali, hanno lo stesso valore e concorrono allo sviluppo della consapevolezza e della padronanza dei diversi stati energetici del nostro corpo.


Attraverso la meditazione, possiamo potenziare i nostri centri energetici e imparare a gestire consapevolmente le diverse energie, integrandole nella nostra pratica quotidiana per un equilibrio armonico e profondo.


Comments


Website Background_Home Page.jpg
Shifu Costantino Valente

Partecipa ai seminari dal vivo, ricevi contenuti gratuiti e inviti agli eventi di Shifu Costantino Valente

bottom of page